scritto, diretto e interpretato da Lucia Mattei. pianforte Paolo Sentinelli. organizzazione Paolo Quintiliani. progetto grafico Arianna Pagliara. editing, foto e riprese video Riccardo De Angelis. editing audio Sergio Paolacci. Spettacolo vincitore del premio per la Migliore Drammaturgia all’interno del Festival del Teatro Patologico di Roma – premio Rita Sala 2018 Costantemente in bilico tra lucidità narrativa e delirio poetico, lo spettacolo è frutto di una ricerca che vuole raggiungere la fusione tra comunicazione vocale e movimento espressivo, verso il compimento dell’immagine poetica. Una scenografia essenziale e profondamente significativa segna lo spazio e il tempo del racconto di una vita, la vita di una donna, del suo talento, della sua ostinazione a risorgere dopo la crocifissione. Risorgere come magnifica poesia, suono e luce. Alda Merini, con le sue liriche, ha tradotto in parole la profondità dello spirito e del pensiero che sono insieme “carne” vera e propria, “carne” dell’esperienza. La poesia di Alda Merini è vita e la vita è poesia. I suoi versi attingono dal profondo di se stessa lasciando a noi la testimonianza di un’esperienza esistenziale estrema e irripetibile. La Carne degli angeli è uno spettacolo che ripercorre la vita della grande poetessa e descrive la condizione femminile nella […]
Read More