• Home
  • Biografia
  • Spettacoli
  • Gallery
  • News
  • Eventi
  • Video
  • Contatti

    La carne degli angeli – poesia e vita di Alda Merini – XXVII Edizione del Festival del Teatro Patologico Premio Rita Sala Sabato 24 marzo 2018 Roma

    lucia · marzo 17, 2018 · News · 0 comments
    0

    La carne degli angeli – poesia e vita di Alda Merini

    Di e con Lucia Mattei

    Pianoforte Paolo Sentinelli

     

    XXVII Edizione del Festival del Teatro Patologico

    Premio Rita Sala

    Sabato 24 marzo 2018 – ore 21:00

     

     

    Dedicato alla grande poetessa italiana, lo spettacolo sarà rappresentato all’interno della XXVII Edizione del Festival del Teatro Patologico di Roma.

     

    Una scenografia essenziale e profondamente significativa segna lo spazio e il tempo del racconto di una vita, la vita di una donna, del suo talento, della sua ostinazione a risorgere come magnifica poesia, suono e luce.

    La carne degli angeli ripercorre la vita tormentata della grande poetessa Alda Merini offrendo nel contempo un eloquente scorcio della condizione femminile nella recente storia del nostro Paese.

    Un appassionato omaggio che vuole portare in evidenza la straordinaria potenza lirica dei versi composti dalla grande poetessa.

    Durante il racconto della sua vita infatti il suo talento autentico esplode come luce incontrastata, oltre ogni avversità e condizione imposta.

    Alda Merini seppe, attraverso la sua poesia, sopravvivere al manicomio, e a quello che al manicomio seguì una volta uscita dalla struttura nella quale rimase per dieci anni.

    Lo spettacolo racconta la vivacità di una donna, la scoperta del proprio talento e l’impossibilità di coltivarlo a causa di imposizioni dettate dalla società. Racconta la discesa agli inferi e la salvezza raggiunta scegliendo di assecondare la propria natura assetata di bellezza, impeto e sentimento.

     

    Testimone di quella che era la reale condizione di reclusione e annientamento dei malati nelle strutture manicomiali, la vicenda personale della Merini si intreccia con la lotta che portò all’approvazione della legge Basaglia, che nel 1978 sancì la chiusura dei manicomi in Italia sottraendo il malato alla condizione di internato e restituendogli la condizione di individuo sofferente che necessita di essere curato e reinserito nella società.

     

     

    Progetto grafico Arianna Pagliara

    Organizzazione Paolo Quintiliani – Teatro della Luna

    Pagina FB: https://www.facebook.com/lacarnedegliangelipoesiaevitadialdamerini/

     

     

    Teatro Patologico – Via Cassia, 472 Roma
    (parcheggio gratuito)

    Info e prenotazioni:
    ✉ teatropatologico@gmail.com
    ☎ 06 31076 259

     

     

      Facebook   Pinterest   Twitter   Google+
    • Teatro Tor Bella Monaca Roma -R-ESISTENZE E LIBER-AZIONI – 25 aprile 2018
      aprile 24, 2018 · 0 comments
      <article class="post-entry post-entry-type-page post-entry-22935"> <div
      540
      0
      Read more
    • Viva la vida! Le due Frida
      dicembre 11, 2016 · 0 comments
      <em>Viva la Vida! Le due Frida.</em> <em>Adattamento teatrale di Lucia
      761
      0
      Read more
    • Premio Migliore Drammaturgia – La Carne degli angeli – Festival del Teatro Patologico Roma
      aprile 12, 2018 · 0 comments
      La carne degli angeli - poesia e vita di Alda Merini di Lucia Mattei vince il
      428
      0
      Read more

    Leave a Comment! Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Prossimi eventi

    Non ci sono eventi in arrivo al momento.

    Copyright © Lucia Mattei 2016