• Home
  • Biografia
  • Spettacoli
  • Gallery
  • News
  • Eventi
  • Video
  • Contatti

    ScenAperta – Frascati – Teatro Villa Sora – La carne degli angeli – poesia e vita di Alda Merini

    lucia · ottobre 18, 2017 · News · 0 comments
    0

    La Carne degli angeli – poesia e vita di Alda Merini

    di e con Lucia Mattei

    Pianoforte Paolo Sentinelli

    mostra di Illustrazioni di Arianna Pagliara

    Sabato 28 ottobre 2017 – ore 21:00

    Teatro Villa Sora – Frascati

    La II edizione della rassegna ScenAperta (27 e 28 ottobre) al Teatro di Villa Sora che avrà come protagonisti i Centri di Salute Mentale di Frascati e Ciampino, quale momento di condivisione pubblica del lavoro delle strutture socio-sanitarie e delle associazioni culturali che, operano per recuperare stati di disagio psico-fisico e per favorire il reinserimento sociale dei pazienti. Considerata la particolare valenza etico-sociale, l’ATCL devolverà i proventi dell’incasso di ScenAperta (prezzo del biglietto 3 euro) alla ASL RM 6 per sostenere il lavoro dei CSM.

    La collaborazione tra ATCL e ASL RM 6, si arricchisce della presenza del Dipartimento di Storia dell’Arte e Spettacolo dell’ Università “La Sapienza”, vincitore di un progetto di Ricerca di Interesse Nazionale del MIUR, per la valutazione dell’ impatto prodotto dall’impiego dello spettacolo dal vivo nella cura dell’individuo e nel cambiamento della persona, nonché per la validazione scientifica della qualità del processo di intervento.

     

     ScenAperta: I Centri di Salute Mentale di Frascati e Ciampino

    Frascati, Teatro di Villa Sora

    Venerdì 27ottobre

    Ore 16,00                                                Laboratorio teatrale aperto alla cittadinanza

    condotto da Adonella Monaco

    Ore 18,00                                                                 Coro CORIBRI’, diretto dal M° Fabio De Angelis

    Sabato 28 ottobre

    Ore 17,00                                                Recital di canzoni napoletane e spagnole di Silvana Badino, accompagnata alla chitarra classica da Angelo Ercoli

    Ore 18,30                                                                 Concerto per pianoforte del M° Raffaele Bracci

     

    Ore 21                                                        La carne degli Angeli – Poesia e vita di Alda Merini

    di e con Lucia Mattei; al pianoforte Paolo Sentinelli

    Una scenografia essenziale e profondamente significativa segna lo spazio e il tempo del racconto di una vita, la vita di una donna, del suo talento, della sua ostinazione a risorgere come magnifica poesia, suono e luce.

    La Carne degli angeli ripercorre la vita tormentata della grande poetessa italiana offrendo nel contempo un eloquente scorcio della condizione femminile nella recente storia del nostro Paese.
    Un appassionato omaggio che vuole portare in evidenza la straordinaria potenza lirica dei versi composti dalla grande poetessa.
    Durante il racconto della sua vita infatti il suo talento autentico esplode come luce incontrastata, oltre ogni avversità e condizione imposta.
    Alda Merini seppe, attraverso la sua poesia, sopravvivere al manicomio, e a quello che al manicomio seguì una volta uscita dalla struttura nella quale rimase per dieci anni.
    Lo spettacolo racconta la vivacità di una donna, la scoperta del proprio talento e l’impossibilità di coltivarlo a causa di imposizioni dettate dalla società. Racconta la discesa agli inferi e la salvezza raggiunta scegliendo di assecondare la propria natura assetata di bellezza, impeto e sentimento.

    Testimone di quella che era la reale condizione di reclusione e annientamento dei malati nelle strutture manicomiali, la vicenda personale della Merini si intreccia con la lotta che portò all’approvazione della legge Basaglia, che nel 1978 sancì la chiusura dei manicomi in Italia sottraendo il malato alla condizione di internato e restituendogli la condizione di individuo sofferente che necessita di essere curato e reinserito nella società.

    Una mostra di “poesie illustrate” di Arianna Pagliara accompagnerà lo spettacolo: una proposta di interpretazione della vitalità dei versi della Merini attraverso la forma e il colore.

    Info  e-mail: ufficiostampa.teatrodellaluna@gmail.com

      Facebook   Pinterest   Twitter   Google+
    • “1943” – C.O.S.M.I.C Sband – 25 aprile 2017 Grottaferrata
      aprile 25, 2017 · 0 comments
      Teatro G. Falcone di Grottaferrata 25 aprile ore 17:00
      777
      0
      Read more
    • Lei che rimane
      dicembre 11, 2016 · 0 comments
      <em>Spettacolo dedicato al ricordo di Andrea Gagliardoni e di tutte le vittime
      820
      0
      Read more
    • La carne degli angeli- poesia e vita di Alda Merini – Teatro Comunale Città di Cave – Festa del Libro
      aprile 10, 2017 · 0 comments
      <div class="blog_post_content"><article class="contentarea"><strong>La carne
      863
      1
      Read more

    Leave a Comment! Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Prossimi eventi

    Non ci sono eventi in arrivo al momento.

    Copyright © Lucia Mattei 2016